
By Francesco De Pascali
Egg nog all'italiana
12 steps
Prep:10minCook:10min
Questa ricetta nasce con l'intento di rimpiazzare la heavy cream americana, visto che in Italia è difficile trovare della panna con più del 35% di grassi. Si possono variare le proporzioni di panna o latte a piacere, anche eliminando del tutto il latte, oppure aumentandolo fino al 50-50 (renderà l'egg più leggero ma anche molto meno denso).
Updated at: Tue, 17 Dec 2024 17:40:57 GMT
Nutrition balance score
Uh-oh! We're unable to calculate nutrition for this recipe because some ingredients aren't recognized.
Ingredients
6 servings

6uova
grandi
450 mLpanna fresca non zuccherata
35% grassi

50 mLlatte intero

180mgzucchero semolato

sale

noce moscata

Chiodi di garofano
tritati

estratto di vaniglia
Opzionali
Instructions
Step 1
In pentolino, versare i 450 mL di panna fresca e i 50 mL di latte. Aggiungere la noce moscata, la vaniglia, i chiodi di garofano tritati e un pizzico di sale.

panna fresca non zuccherata450 mL



Step 2
In una ciotola, separare i tuorli dagli albumi.
Conservare gli albumi per un'altra ricetta.

Step 3
Con una frusta manuale o uno sbattitore elettrico, sbattere i tuorli per circa un minuto a bassa intensità.

Step 4
Continuando a mescolare, aggiungere piano piano lo zucchero, fin quando sono sarà del tutto incorporato. Aumentare l'intensità per portare l'emulsione ad essere chiara e ferma. Non esagerare o l'uovo si smonterà!


Step 5
Nel frattempo, mettere sul fornello la pentola con la panna e il latte a fuoco medio-basso, girando spesso con una frusta per evitare la panna si attacchi al fondo. Quando arriverà appena al di sotto del punto di ebollizione, spegnere la fiamma.

Step 6
Con l'aiuto di un mestolo, versare poco alla volta la panna calda nell'uovo e girare il tutto con una spatola. Questo processo, chiamato tempra, impedirà al tuorlo di cuocersi al contatto con la panna bollente. Bastano due o tre mestoli per portare a temperatura.


Step 7
Versare le uova nel pentolino. Riaccendere il fornello a fuoco basso e, continuando sempre a girare, portare il tutto a una temperatura di 70° C per avere certezza che le uova siano pastorizzate.


Step 8
Rimuovere la crema del fuoco o continuare con la cottura per addensare ulteriormente la crema. Non superare in alcun caso gli 80-85° C o le uova cucineranno!


Step 9
Continuare a girare per un paio di minuti a fuoco spento aiuterà la crema a non smontarsi mentre si raffredda.

Step 10
(Opzionale) Con l'aiuto di un colino a maglie larghe, filtrare la crema per rimuovere eventuali residui di fondo.

Step 11
Versare la crema in tazze, in una bottiglia o in una brocca. Lasciare raffreddare per circa una mezz'oretta, quindi ricoprire con tappo o cellophane e riporre in frigo.
Step 12
L'egg nog va consumato freddo. Dopo una notte in frigo sarà ancora più gustoso. Prima di servire si può guarnire con una spolverata di cannella, uno spruzzo di panna montata o aggiungendo un liquore a piacere per dare una marcia in più.



Notes
0 liked
0 disliked
There are no notes yet. Be the first to share your experience!