
By Rita Cutone
Amatriciana (ricetta originale)
6 steps
Prep:10minCook:20min
La ricetta fu inventata dagli antichi pastori, che andavano per pascoli con strutto, pasta secca, guanciale, pepe nero e pecorino. Nell’Ottocento e sino all’inizio del Novecento, la popolarità della Amatriciana a Roma si accrebbe considerevolmente, questo avvenne a causa degli stretti contatti tra Roma ed Amatrice.
Updated at: Wed, 03 Apr 2024 13:02:44 GMT
Nutrition balance score
Uh-oh! We're unable to calculate nutrition for this recipe because some ingredients aren't recognized.
Ingredients
4 servings

200gGuanciale
a listarelle
500gpomodori pelati

20gPecorino
di Amatrice o Romano DOP

400gSpaghetti
Sale grosso

100gPecorino
di Amatrice o Romano DOP
Instructions
Step 1

Senza olio, soffriggere nel suo stesso grasso il guanciale, a fuoco basso, fino a che diventa trasparente nella parte grassa, iniziando poi a dorare. Quando sarà ben croccante e abbrustolito (attenzione a non bruciarlo) raccoglilo con una schiumarola e mettilo da parte su un piattino, ma LASCIA il suo grasso all’interno della padella

Step 2

Versa i pelati nella padella con il grasso del guaciale e fai cuocere per 10 /15 minuti. Una volta cotti, schiacciali con una forchetta riducendoli in polpa
pomodori pelati500g
Step 3

Unisci 20 grammi di pecorino grattugiato.
Step 4

Non dovresti aggiungere sale, in quanto già c’è la sapidità del guanciale e del pecorino, però ti consiglio di assaggiare, ed eventualmente unire due pizzicotti (ma non di più) di sale fino.
Step 5

Fai bollire una pentola d'acqua, salala e cala gli spaghetti

Sale grosso
Step 6

Scola gli spaghetti e uniscili al sugo in padella, ripassandoli a fuoco vivo per 2 minuti e amalgamando bene tutto.
Aggiungi guanciale e pecorino, mescola velocemente e impiatta
Notes
1 liked
0 disliked
Delicious
Easy
Go-to
Makes leftovers
Sweet
There are no notes yet. Be the first to share your experience!