Samsung Food
Log in
Use App
Log in
Cucina Naturale
By Cucina Naturale

Brownies al cioccolato, pere e frutta secca

6 steps
Prep:30minCook:30min
Se siete alla ricerca di un dolce cioccolatoso e irresistibile, l'avete trovato! Questi brownies al cioccolato con pere e frutta secca sono una proposta tanto golosa quanto facile da realizzare, con un tocco in più: è una ricetta completamente senza glutine e senza latticini. Abbiamo sostituito la farina con la frutta secca e al posto del burro, un leggero olio che rende l’impasto morbido e delicato. Le uova aggiungono compattezza e nutrimento, trasformando questi quadrotti in una scelta perfetta per una colazione o una merenda gustosa e salutare. Per cuocere i brownies abbiamo utilizzato il Microonde Combinato Samsung BESPOKE.
Updated at: Mon, 09 Jun 2025 15:12:24 GMT

Nutrition balance score

Good
Glycemic Index
44
Low
Glycemic Load
23
High

Nutrition per serving

Calories619.7 kcal (31%)
Total Fat43.7 g (62%)
Carbs52.1 g (20%)
Sugars31.8 g (35%)
Protein14.8 g (30%)
Sodium318.8 mg (16%)
Fiber8.3 g (30%)
% Daily Values based on a 2,000 calorie diet

Instructions

Step 1
Per prima cosa sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e poi mescolatelo con l’olio, a parte frullate finemente in farina tutta la frutta secca tranne la metà circa delle noci da tagliare in pezzettoni.
Step 2
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero di canna per 1-2 minuti, non serve montarle basta creare una base leggermente gonfia e sostenuta.
Step 3
Aggiungete il cacao ben setacciato e continuate a sbattere con le fruste fino a incorporalo del tutto, a questo punto unite il cioccolato sciolto e successivamente tutta la frutta secca in farina, continuate a lavorare brevemente.
Step 4
Sbucciate le pere, ricavate 4 belle fettine intere spesse 2-3 mm, bagnatele con poco succo di limone e tenetele da parte, tagliate tutto il resto a cubettini.
Step 5
Aggiungete il lievito setacciato all’impasto e subito dopo i cubetti di pere e le noci a pezzettoni, trasferite in una teglia da 18x26 cm circa rivestita con carta da forno, adagiatevi sopra le 4 fettine di pere spennellandole con poco olio e una spolverata di zucchero a velo.
Step 6
Cuocete in microonde combinato, a 170 gradi per 25-30 minuti circa, per verificare la cottura infilate uno stuzzicadenti di legno ma solo per valutare se l'impasto è ancora molle, non perché esca asciutto in quanto a fine cottura comunque l'interno sarà un po' umido come caratteristica saliente di questi dolcetti.

Notes

0 liked
0 disliked
There are no notes yet. Be the first to share your experience!