By Teo Zen
Barretta energetica
6 steps
Prep:45min
Barretta energetica dove al suo interno c'è veramente di tutto
Updated at: Fri, 01 Mar 2024 18:33:51 GMT
Nutrition balance score
Uh-oh! We're unable to calculate nutrition for this recipe because some ingredients aren't recognized.
Ingredients
1 servings

riso soffiato
miglio soffiato
farro soffiato
quinoa soffiata

fiocchi di avena

noci

mandorle

nocciole

arachidi

sesamo

chia
girasole
lino
albicocca disidratata

prugne secche
papaya disidratata

fichi secchi

datteri
mirtilli disidratati

cocco in scaglie

cioccolato fondente

cannella

zenzero in polvere

curcuma

miele
Instructions
Ingredienti per fare la base
Step 1
Per preparare le barrette energetiche procuriamoci un contenitore abbastanza grande da contenere tutti gli ingredienti. Iniziamo a mettere quelli che sono gli ingredienti per la base, sono quelli che vanno in proporzioni maggiori: riso soffiato, farro soffiato, miglio soffiato, quinoa soffiata e fiocchi di avena. In base alle disponibilità si possono omettere alcuni ingredienti e gli altri possono essere regolati in base ai gusti.

Sminuzzare e tritare la frutta secca
Step 2
Sminuzzare finemente con il coltello tutta la frutta secca e disidratata, usare quella che si preferisce, poi aggiungerla nel contenitore.
Usare il tritatutto per ridurre in piccoli pezzetti le noci, nocciole, arachidi e mandorle e aggiungerle al contenitore.

Aggiungere i semi e le spezie
Step 3
Aggiungere per finire i semi, il cocco, lo zenzero, la curcuma e la cannella anche queste regolarsi in basi ai propri gusti.
Amalgamare con il miele
Step 4
Amalgamare il tutto a mano, aggiungere il miele e amalgamare ancora in modo che tutti gli ingredienti si uniscano in modo omogeneo. Il miele è il collante delle barrette per cui usarne una quantità tale che permetta di far legare per bene tutti gli ingredienti.
Stendere l'impasto e aggiungere la cioccolata
Step 5
Stendere l'impasto ottenuto su una teglia rivestita di carta da forno. Premere con un batticarne o un oggetto a base piatta analogo in modo da compattare e appiattire l'impasto.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde e poi versarlo sopra l'impasto appiattito. Stenderlo in modo uniforme aiutandosi con un lecca pentole questo sarà il secondo legante delle barrette.




Congelare, tagliare e conservare
Step 6
Inserire la teglia per circa 30 min in congelatore, poi estrarla e se il cioccolato si è solidificato ma non è diventato eccessivamente duro tagliare la barretta grande in parti più piccole. Una volta ottenute delle barrette più piccole metterle in sacchetti o contenitori e conservarli in freezer.

Notes
0 liked
0 disliked
There are no notes yet. Be the first to share your experience!