Nutrition balance score
Unbalanced
Glycemic Index
65
Moderate
Nutrition per recipe
Calories2597 kcal (130%)
Total Fat125.7 g (180%)
Carbs291 g (112%)
Sugars14.4 g (16%)
Protein74.4 g (149%)
Sodium6078 mg (304%)
Fiber5.5 g (20%)
% Daily Values based on a 2,000 calorie diet
Ingredients
0 servings
Instructions
Step 1
Preparare la zucca
Step 2
Inizia sbucciando la zucca e tagliandola a cubetti di dimensioni regolari. Scalda una padella con un filo di olio extravergine d’oliva e cuoci la zucca a fuoco lento per circa 10-15 minuti, fino a quando risulterà morbida. Durante la cottura, aggiungi un pizzico di sale e mescola di tanto in tanto. Quando la zucca è cotta, schiacciala leggermente con una forchetta per creare una consistenza più cremosa, ma non completamente uniforme alcuni pezzi di zucca interi daranno una bella texture al risotto.
Step 3
Soffritto di cipolla
Step 4
In una casseruola capiente, sciogli metà del burro (25 g) insieme a un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e falla appassire a fuoco basso per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci. La cipolla dovrà risultare trasparente e dolce, ma non dorata.
Step 5
Tostatura del riso
Step 6
Quando la cipolla è pronta, aggiungi il riso Carnaroli direttamente nella casseruola e fallo tostare per un paio di minuti a fuoco medio. Mescola continuamente affinché il riso assorba i sapori del soffritto e i chicchi diventino leggermente traslucidi. Questa fase di tostatura è essenziale per garantire che il riso mantenga la sua consistenza durante la cottura.
Step 7
Cuocere il risotto
Step 8
Inizia a versare il brodo vegetale caldo nel riso, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Aspetta che il brodo venga completamente assorbito prima di aggiungere altro. Continua così per circa 18-20 minuti, fino a quando il riso sarà quasi al dente. Assicurati di mantenere il brodo sempre caldo, in modo da non interrompere il processo di cottura.
Step 9
Aggiungere la zucca
Step 10
A metà cottura, dopo circa 10 minuti, aggiungi la zucca cotta al riso. Mescola bene per distribuire uniformemente la zucca e continua la cottura con il brodo rimanente, fino a quando il riso sarà perfettamente cotto.
Step 11
Mantecare con gorgonzola
Step 12
Una volta che il riso è cotto al dente, spegni il fuoco e aggiungi il gorgonzola tagliato a pezzi e il parmigiano grattugiato. Aggiungi anche il restante burro (25 g). Mescola energicamente per mantecare il risotto, creando una consistenza cremosa e vellutata grazie al formaggio che si scioglierà nel calore del riso.
Step 13
Riposo e servizio
Step 14
Lascia riposare il risotto per un minuto nella pentola, coperto. Questo passaggio consente ai sapori di amalgamarsi ulteriormente e permette al risotto di raggiungere la consistenza perfetta. Aggiusta di sale e pepe a piacere, quindi servi caldo.
Step 15
Crema di zucca più liscia Se preferisci un risotto più uniforme, puoi frullare la zucca dopo la cottura per ottenere una crema liscia prima di aggiungerla al riso.
Step 16
Tempo di cottura 20 minuti
Step 17
NOTE
Step 18
Posso preparare il risotto in anticipo?
Step 19
Il risotto è migliore appena fatto, ma se necessario puoi cuocere il riso fino a ¾ del tempo, fermare la cottura e finire di cuocerlo con il brodo poco prima di servirlo.
Step 20
Il risotto zucca e gorgonzola si conserva bene in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, aggiungi un po’ di brodo o acqua per restituire cremosità e riscalda a fuoco dolce mescolando frequentemente. Evita di congelare il risotto, poiché perderebbe la sua consistenza cremosa.
Notes
1 liked
0 disliked
There are no notes yet. Be the first to share your experience!