Samsung Food
Log in
Use App
Log in
Stepiglia
By Stepiglia

Salmone in crosta di sfoglia con spinaci

4 steps
Prep:5minCook:25min
Salmone in crosta di pasta sfoglia con spinaci, un ottimo secondo piatto, o un antipasto, perfetto durante le feste e le occasioni speciali, ma così buono che vale la pena prepararlo anche più spesso, magari per il pranzo della domenica, o anche per una cena con amici. Preparare il salmone in crosta è semplicissimo, molto veloce la preparazione, io ho voluto arricchirlo con gli spinaci, anche per dare più colore, ma possiamo anche non metterli, o possiamo usare altre verdure, anche un purè di patate, l’importante è usare verdure ben asciutte, e un purè ben sodo, così da lasciare asciutta la pasta sfoglia. Devo dire che a me è piaciuto tantissimo con gli spinaci, e probabilmente anche la prossima volta lo rifarei uguale, ma l’idea delle patate mi stuzzica. Per la ricetta possiamo usare sia il salmone fresco che i filetti surgelati, l’importante è se usiamo quello fresco, pulirlo bene, ci servono solo i filetti puliti, e se usiamo quello surgelato, che sia ben scongelato e asciutto.
Updated at: Sun, 07 Jan 2024 12:21:41 GMT

Nutrition balance score

Great
Glycemic Index
32
Low
Glycemic Load
1728
High

Nutrition per serving

Calories34716.3 kcal (1736%)
Total Fat599.4 g (856%)
Carbs5396.3 g (2075%)
Sugars624.2 g (694%)
Protein4269.2 g (8538%)
Sodium117598.8 mg (5880%)
Fiber3267.5 g (11670%)
% Daily Values based on a 2,000 calorie diet

Instructions

Step 1
Prepariamo con un po’ di anticipo gli spinaci. Se usiamo quelli freschi procediamo come da ricetta qui. Li cuociamo senza aggiungere nulla in padella, e solo alla fine saliamo e aggiungiamo un po’ di burro, allo stesso modo con quelli surgelati, anche direttamente congelati con un goccio di acqua. In entrambi i casi li lasciamo asciugare molto bene in padella, non deve rimanere acqua, ma devono risultare asciutti.
Step 2
Srotoliamo la sfoglia tenuta un po’ fuori dal frigo prima, così non si spezza, la pieghiamo a metà, per la lunghezza, così da individuare il centro, così farciremo solo una metà, anzi meglio un po’ di meno, così la chiuderemo senza difficoltà.
Step 3
Con un coltello o una rotella tagliamo ora la parte di sfoglia non farcita, ricavando una sorta di frangia, tagliando delle strisce parallele, di un paio di cm di spessore, senza staccarle dal resto della sfoglia. ripieghiamo poi le strisce sul salmone, a chiuderlo bene all’interno.
Step 4
Sforniamo e serviamo subito il nostro salmone in crosta di sfoglia per un ottimo secondo piatto, caldo, ma è delizioso anche come antipasto, tagliamo a pezzi più piccoli, anche freddo.

Notes

1 liked
0 disliked
Crispy
Delicious
Go-to
One-dish
There are no notes yet. Be the first to share your experience!